Quindi, eccovi qualche notizia "speciale"...
Il gatto-postino - la storia di Mary Jane

Rudi Saldia è un postino di Philadelphia e Mary Jane è il suo gatto di 6 mesi.
La particolarità di Rudi è che lavora recapitando pacchi e posta in bici, ma sempre con Mary Jane in spalla.
Infatti, la piccola gatta ha sempre adorato stare sulle spalle del suo padrone e lui l'ha addestrata ad amare il vento nel pelo e non avere paura.
Oggi riescono a fare più di 25 miglia al giorno e sono diventati una vera attrazione per i destinatari della posta. In fondo, a volte, basta poco per strappare un sorriso.
Alexis Wineman - la Miss speciale
Alexis Wineman ha 18 anni, la fascia di Miss Montana e... la sindrome di Asperger. In breve, è una ragazza autistica ed è la prima ragazza con questo problema ad essersi messa in gioco per il titolo di Miss America.

E adesso, con questo gesto, vuole sensibilizzare l'opinione pubblica ed attirare l'attenzione sulla situazione delle persone più "deboli", spesso impossibilitati ad avere una vita normale prima di tutto per colpa dei pregiudizi sociali.
Il Maha Kumbh Mela - un bagno per 10 milioni di persone, il più grande raduno umano del mondo
L'immenso happening religioso è iniziato stamattina all’alba con il primo bagno per celebrare il ‘Maga Sangranti’, passaggio del sole nella costellazione del Capricorno.
In questa occasione tutti gli induisti dimenticano le caste a cui appartengono, gli stati di provenienza o il loro status sociale, e prendono parte alla celebrazione di massa del Kumbh Mela, definito così:
"Il Kumbh Mela è l’instaurazione temporanea di una città celeste,
la costruzione di un sogno collettivo,
la manifestazione della fantastica esistenza sulla terra degli uomini vincolati a Dio"
Il poliziotto buono di New York - Larry de Primo
Larry de Primo ha 25 anni, abita a New York con i genitori, è un poliziotto e la sera del 14 novembre con 2 gradi era di turno a Times Square. ecco la storia (dal web):

Tutto sarebbe finito lì. Ma, come in una favola, qualcuno aveva visto tutto. Questo qualcuno era una turista dell’Arizona, Jennifer Foster, che, come tutti i turisti, era andata a Times Square. Jennifer ha fatto la fotografia e l’ha mandata al Comando di Polizia. Il resto è storia. È la storia di un atto generoso, ma non straordinario, non eroico. Ma quella che è stata straordinaria è stata la reazione della città New York, la cinica e smaliziata New York, si è come ritrovata nel giovane poliziotto.
Una bella selezione di buone notizie.
RispondiEliminaBuona giornata!